Come funziona

Dati oggettivi per guidare, accelerare e rendicontare le iniziative strategiche

Analisi del codice
senza sforzo

Bastano pochi minuti: scansione locale del codice, breve survey web-based, approfondimenti immediati.

Oltre 50 tecnologie

Navigazione trasversale
del portfolio

Ottieni una visione d'insieme, con mappe integrate, drilldown e dashboard interattivi.

Potenziato
con l'AI

L' AI Advisor integrato aiuta a navigare le mappe, interpretare i risultati e ottenere raccomandazioni.

Software Health

Prioritizza rapidamente le applicazioni per ridurre il debito tecnico in modo efficace.
Debito tecnico
Identifica automaticamente le applicazioni che rischiano di causare interruzioni di servizio
Resilienza
Scopri quali applicazioni sono difficili da aggiornare e come migliorarle
Agility
Rileva applicazioni eccessivamente complesse e ottimizzale
Elegance
Arricchisci l’analisi raccogliendo informazioni qualitative con survey integrate
Contesto aziendale
Identifica problemi specifici del codice che impattano sulla salute del software e sui costi.
Approfondimenti sul codice
Identifica automaticamente come ottimizzare le risorse, le competenze e il turnover.
Ottimizzazioni
Ottimizza le risorse di manutenzione basandoti sulle linee guida COCOMO II
Manutenzione software

Cloud Maturity

Determina empiricamente la strategia cloud più adatta per ogni applicazione
Roadmap di migrazione
Individua i potenziali punti critici nella transizione al cloud o ai servizi cloud native
Dipendenze app to app
Calcola automaticamente l'effort necessario per ottimizzare le applicazioni per il cloud
Stima dell'effort
Individua e correggi i problemi del codice che ostacolano la migrazione al cloud
Cloud blocker
Seleziona i migliori servizi su AWS, Azure, Google, Oracle o IBM Cloud
Servizi cloud native
Identifica automaticamente i pattern che aumentano il livello di maturità del cloud
Cloud Booster
Scopri i problemi di codice che impediscono l'adozione dei container e come risolverli
Approfondimenti sulla containerizzazione
Valuta la prontezza delle applicazioni per il deployment su più cloud
Multi-cloud readiness
Anticipa le analisi sulla cloud maturity per gli sviluppatori direttamente in Visual Studio Code
Estensione IDE
Identifica il percorso ottimale per migrare da VMware
VMware exit

Software Composition

Rileva l'utilizzo di framework grazie a una knowledge base di oltre 100 milioni di componenti OSS
Rilevamento automatico OSS
Genera o importa SBOM in diversi formati e personalizzale
Gestione SBOM
Ottieni raccomandazioni per ridurre i rischi di vulnerabilità, di licenza e operativi
Consigli di prioritizzazione
Identifica tutti i rischi legali nel portfolio e personalizza le policy
Esposizione ai rischi IP
Individua le vulnerabilità, le esposizioni più comuni e gli exploit noti da più fonti
Vulnerabilità di sicurezza
Individua potenziali punti deboli che potrebbero diventare criticità future
Vulnerabilità emergenti
Rileva istantaneamente versioni non sicure dei componenti e ottieni consigli per l'aggiornamento
Obsolescenza tecnologica
Governa i framework proprietari in un intero portfolio applicativo e definisci le policy
Componenti proprietari
Visualizzate l'intero albero delle dipendenze di tutti i componenti per scoprire le minacce nascoste
Dipendenze transitive
Monitora i rischi open source direttamente mentre scrivi codice o navighi nei repository
Estensioni per IDE e browser

Green impact

Analizza automaticamente il portfolio applicativo per identificarne il Green Impact
Green impact score
Identifica il codice inefficiente con suggerimenti di ottimizzazione e stima dell'effort
Inefficienze Green
Calcola i potenziali risparmi di emissioni in base allo standard SCI, ISO 21031
Stime delle emissioni di CO2
Prioritizza le applicazioni da ottimizzare per migliorare la sostenibilità
Raccomandazioni automatiche
Monitora i progressi nella riduzione dell’impatto ambientale del tuo portfolio
Trend del green impact
Confronta i tuoi Green Impact score per settore, tecnologia e altro ancora
Benchmark
Anticipa le analisi sulla sostenibilità del software per gli sviluppatori direttamente nell'IDE
Estensione IDE

Traccia la tua rotta

Estensioni
dal Marketpalce

Aggiungi funzionalità avanzate con un solo clic. Le estensioni chiavi in mano includono l'automazione della scansione del codice su GitHub, BitBucket, Azure DevOps e Jira, la creazione di ticket e altro ancora.

Benchmark
delle applicazioni

Esegui un benchmark con oltre 10.000 applicazioni confrontando le metriche in base a più di una dozzina di dimensioni (ad es. settore, tecnologia, tipo di applicazione, ecc.).

Monitoraggio
dei trend

Traccia i progressi nel tempo per capire se la salute, la cloud readiness e la sicurezza open source stanno migliorando in tutto il portfolio e per ogni applicazione.

Personalizzazione
Totale

Le survey custom aggiungono un contesto più ampio, arricchendo gli approfondimenti tecnici con dati qualitativi. Definisci calcoli e report custom per sviluppare visualizzazioni su misura.

Esportazioni
Standard

Esporta i risultati in PowerPoint, Excel e XML per le analisi locali o l'integrazione in altri strumenti.

Connessione
CI/CD

Collegati a qualsiasi pipeline CI/CD o toolchain DevOps attraverso una riga di comando configurabile per automatizzare l'analisi del codice sorgente.

API REST
pubbliche

Le metriche chiave possono essere estratte e integrate con altri sistemi, quali strumenti EA, APM o PPM, utilizzando le API REST pubbliche.

Accesso
basato sui ruoli

Configura permessi e livelli di accesso personalizzati. Seleziona una dashboard predefinita per ciascun ruolo specifico, come CIO, CISO, Cloud Architect, Compliance Lead, ecc.

Prova gratuita senza rischi

Prova CAST Highlight per 14 giorni, sperimenta la tecnologia e poi decidi.
Completa il form per ricevere le credenziali di accesso via email.

  • Ottieni una visione basata sui fatti della salute applicativa, la resilienza e il debito tecnico
  • Comprendi la cloud maturity di ogni applicazione
  • Analizza la composizione del software, comprese le vulnerabilità open source
  • Accedi alle informazioni sul sostenibilità del software
  • Monitora le metriche per tenere traccia dei progressi
  • Esplora un portfolio applicativo precaricato