Potenziare l'AI

Sfrutta l'AI sul codice esistente con il contesto critico di cui ha bisogno

Libera l'AI dai suoi limiti

I professionisti IT hanno difficoltà a utilizzare l'AI su applicazioni software grandi e complesse, in particolare quelle con oltre un milione di righe di codice. Non è un errore umano: essendo tecnologie probabilistiche, gli LLM non sono in grado di “indovinare” i fatti necessari per comprendere un software enterprise custom.

Dai all'AI il contesto di cui ha bisogno

Come le persone, anche l'AI ha bisogno di una mappa per apportare modifiche efficaci ad applicazioni complesse. CAST Imaging fornisce questo contesto mappando in modo deterministico le strutture interne del software. Grazie allo standard MCP, il vostro strumento o agent può accedere a grafici precisi di tutti gli oggetti, le proprietà e i collegamenti, espliciti e nascosti, presenti nel codice, nei dati e nei framework.

“Un processo che avrebbe richiesto mesi è stato ridotto a pochi minuti.”

Paul Beswick, COO & CIO di Marsh McLennan

AI per la comprensione del codice

Demistificazione delle applicazioni

Demistificazione delle applicazioni

CAST mappa tutti gli elementi di dati, gli oggetti e le loro dipendenze, consentendo all'AI di fornire spiegazioni accurate su come è costruita l'applicazione e su come funziona.

Estrazione delle regole di business

Estrazione
delle regole di business

CAST alimenta i grafici deterministici delle chiamate basati sull'intelligenza artificiale che tracciano ogni percorso attraverso tutti i layer, consentendo un'estrazione delle regole molto accurata con un contributo umano minimo.

Analisi dell’impatto delle modifiche

Analisi dell’impatto delle modifiche

Grazie al contesto fornito da CAST, l'AI rileva tutti gli effetti a catena di una modifica al codice, evitando interruzioni e offrendo alternative più sicure quando l'impatto della modifica è troppo ampio.

L'AI per migliorare il software

Riduzione del debito tecnico

Riduzione
del debito tecnico

CAST mappa ogni dipendenza e tutti i difetti strutturali critici, in modo che l'AI possa individuare, correggere e testare il debito più problematico, con un supporto umano minimo.

Rimozione dei cloud blocker

Rimozione
dei cloud blocker

CAST individua i fattori che rallentano la migrazione al cloud e suggerisce come risolverli. Grazie a queste informazioni, l'AI garantisce un'ottimizzazione più rapida del cloud riducendo sorprese e rielaborazioni manuali.

Generazione dei dati di test

Generazione
dei dati di test

L' AI da sola ipotizza le relazioni, producendo dati di test che possono tralasciare regole e casi limite. CAST rivela il vero modello di dati, incluse chiavi, flussi e regoledi business.

AI per la trasformazione delle applicazioni

Identificazione dei candidati per i microservizi

Identificazione dei candidati per i microservizi

CAST estrae i grafici delle chiamate e determina pattern di accoppiamento permettendo all'AI di rilevare i cluster e definire boundary di servizio affidabili per una trasformazione precisa, sicura e veloce.

Framework, componenti, sostituzione del database

Framework, componenti, sostituzione del database

CAST mappa in modo deterministico tutte le dipendenze dirette e indirette, fornendo all'AI il contesto necessario per aggiornare in modo sicuro tutti gli elementi interessati, con un intervento umano minimo.

Modernizzazione on prem o in cloud

Modernizzazione on prem o in cloud

CAST fornisce il contesto preciso e necessario all' AI per comprendere accuratamente e trasformare in modo sicuro il codice – dai sistemi mainframe alle applicazioni .NET/Java che migrano al cloud.

Come funziona

CAST Imaging mappa il contesto

Attraverso l'analisi semantica, Imaging mappa in modo deterministico l'interno delle applicazioni software, realizzate con qualsiasi combinazione di oltre 150 tecnologie.

Il server MCP alimenta l'AI

Il server MCP, che funziona su CAST Imaging, viene fornito come container Docker per l'esecuzione in locale o nel cloud. Fornisce strumenti e funzioni agli agent AI, quali:

  • Elenco delle applicazioni
  • Statistiche delle applicazioni
  • Dipendenze tra applicazioni
  • Grafi dell'architettura interna
  • Transazioni, grafi dei dati, pacchetti
  • Dettagli degli oggetti, interazioni, call graph
  • Dettagli del sorgentei, dipendenze di basso livello
Come funziona