Accenture
Le aziende che lavorano per ridurre le emissioni di CO2 hanno messo sotto esame il codice che gestisce le loro attività. Con i data center che emettono più anidride carbonica dell'industria aerea, il “green coding” è diventato un elemento fondamentale per soddisfare le esigenze normative e reputazionali. Trovare singole istanze, come un'applicazione che utilizza query SQL all'interno di un ciclo, è semplice. Ma trovare migliaia di casi simili su larga scala, e quindi quantificare il ritorno sull'investimento delle ottimizzazioni, è sempre stato impossibile.
CAST ha rivoluzionato la raccolta di informazioni sul codice sostenibile, analizzando le applicazioni a livello di codice sorgente alla ricerca di opportunità di riduzione del consumo energetico. A pochi minuti dall'implementazione, CAST identifica i modi per ridurre i cicli cloud superflui e propone modalità di ottimizzazione basate sui costi, prestazioni e resilienza.
Isola i pattern nel codice sorgente che consumano troppa energia. Analizza i suggerimenti di correzione con le relative stime di costo.
Classifica le opportunità di intervento in base a priorità, risultati rapidi e maggior impatto.
Il Green Impact Score combina i dati della scansione del codice con informazioni raccolte tramite survey fornendo trend a livello di portfolio e applicazione, con la possibilità di confrontarli con benchmark di settore.
Stima la riduzione potenziale di CO₂ e i risparmi energetici sulla base di standard ISO affidabili.