Modernizza più velocemente: rearchitect, replatform, refactor

L'intelligence istantanea significa niente più survey infinite e call esplorative

“Il 58% del tempo degli sviluppatori è dedicato alla comprensione delle strutture del codice esistente”.

IEEE, Measuring Program Comprehension

La sfida

Dalla modernizzazione dei mainframe al refactoring per il cloud, comprendere i meccanismi interni delle applicazioni 'black box' è fondamentale per il successo. Gli architetti spesso impiegano mesi ad analizzare il codice, mentre i team passano da una call all'altra cercando di unire i puntini. I progressi avvengono a piccoli passi. Gli errori di percorso e gli vicoli ciechi sono fin troppo comuni.

L'introduzione di CAST

CAST riduce mesi di lavoro a pochi minuti, mappando tutti gli elementi e le interazioni dell'applicazione in una knowledge base vivente. Applicando l'analisi semantica, CAST esegue il reverse engineering di tutte le dipendenze interne, mostrando esattamente come funzionano le applicazioni. Dalle strutture del database e dai componenti del codice ai flussi di transazioni e alle dipendenze del framework, il tuo team può vedere istantaneamente ogni dettaglio su tutti i livelli.

“Abbiamo così potuto dare il via ai nostri progetti in corso e accelerare l'inserimento di nuovi ingegneri”.

Doug Criddle
Sr. Director of Engineering, PMMC

10 volte più veloce

Scoperta più rapida dell'architettura

2 volte più veloce

disaccoppiamento, refactoring e rearchitecting più veloci

2 volte più veloce

onboarding accelerato degli sviluppatori

Vedi tutto

  • Esplora in tempo reale l'architettura interna delle applicazioni.
  • Trova gli artefatti che contribuiscono alle comunità funzionali.
  • Individua le tecnologie obsolete da dismettere.
  • Identificai candidati per il disaccoppiamento.
  • Scopri le potenzialità dei microservizi e dei componenti che supportano più funzioni.
  • Riconosci le comunità strettamente collegate con bassa modularità e quelle con basso accoppiamento che possono essere facilmente isolate.
Vedi tutto

Monitora l'impatto architetturale

  • Valuta l'impatto del nuovo codice o delle modifiche apportate.
  • Garantisci la conformità alle linee guida progettuali.
  • Valuta gli effetti sulla qualità strutturale del sistema.
  • Determina l'impatto della separazione di un'applicazione dal suo cluster.
Monitora l'impatto architetturale

Traccia i percorsi in un attimo

  • Crea grafici di accesso ai dati, inclusi tutti i componenti coinvolti nella visualizzazione e nell'elaborazione delle informazioni.
  • Esegui il reverse engineering dei grafici delle chiamate API, evidenziando i percorsi con dipendenze difficili da separare e i flussi con dipendenze ridotte.
Traccia i percorsi in un attimo

Collabora in modo mirato

  • Tagga i componenti utilizzando le conoscenze funzionali degli utenti dell'applicazione.
  • Assegna tag ai moduli in base alla funzione e alla rilevanza, come quelli che comprendono una transazione o che sono destinati al disaccoppiamento.
Collabora in modo mirato

Arriva più velocemente all'obiettivo

  • Evita errori nel rearchitecting, replatforming, refactoring.
  • Individua le dipendenze tra applicazioni e i data store condivisi.
  • Riduci al minimo le interruzioni migrando insieme i cluster di applicazioni.
Arriva più velocemente all'obiettivo

Comprendi qualsiasi mix di tecnologie

  • SQL, NoSQL, database gerarchici.
  • 3GL, 4GL, middleware, framework.
  • Web, mobile, mainframe.
Comprendi qualsiasi mix di tecnologie