IEEE, Onboarding in Software Teams, 202, Performance of Newcomers, 2019
Il turnover è uno dei maggiori ostacoli alla produttività dell'IT, e anche i professionisti più esperti faticano a comprendere applicazioni con una scarsa documentazione. Quando arrivano a bordo, i nuovi arrivati si trovano subito con lacune conoscitive che pesano sui colleghi più esperti, costretti a rispondere a domande continue e a partecipare a riunioni esplorative.
Con CAST, sviluppatori e architetti accedono a una mappa 3D che rivela le applicazioni dall'interno. Entrando in una singola applicazione, possono vedere ogni elemento, relazione, dipendenza e flusso di transazioni attraverso i livelli architetturali. Dai servizi astratti agli oggetti, ogni elemento di codice, framework e API è visibile e contestualizzato. Con questa intelligence in mano, CAST riduce le settimane di lavoro a ore, consentendo ai colleghi di comprendere le applicazioni da soli fino alla singola riga di codice.
Nachiket Deshpande
COO, LTI Mindtree
Vedi l'insieme e le parti. Trova oggetti e dipendenze tra le varie tecnologie, filtrando per nome, tecnologia, tipo, tag e note.

Visualizza gli effetti della modifica di un singolo componente sull'intera applicazione.

Partendo dall'interfaccia utente, visualizza i flussi di transazioni attraverso ogni livello fino al database.

Utilizzalo insieme alla tua GenAI per comprendere il ruolo degli elementi di codice nel loro contesto e analizzare gli algoritmi all'interno degli oggetti.

Utilizza CAST come una base di conoscenza vivente, con tag, note, documenti e viste personalizzate create da altri utenti e presentate insieme alle informazioni giuste.

Identifica i tipi di dipendenze tra le diverse applicazione ed esplora la visione d'insieme.


Doug Criddle
Sr. Director of Engineering
Philip Crenshaw
VP & Global Business Engineering Leader