La tecnologia CAST "capisce" automaticamente il funzionamento interno di sistemi software complessi. Prende tutti gli artefatti dell'applicazione e fa il reverse-engineering della logica interna del sistema. È l'unico prodotto che valuta pienamente l'aderenza alla norma ISO 5055, l'unico standard per la qualità strutturale del software.
Basato su ISO 5055
Senza coinvolgere gli sviluppatori
Applicazioni di qualsiasi dimensione
Qualsiasi combinazione di tecnologie
Composizione
SBOM completo - codice proprietario, open source, componenti di terzi parti.
Rischi open source
Rischi di proprietà intellettuale, rischi di sicurezza, obsolescenza.
Difetti architettonici
Difetti critici nella costruzione dell'applicazione. Azioni di rimedio e stime dei costi.
Condizione strutturale
Assessment dell'applicazione basata su ISO 5055: Affidabilità, Sicurezza, Efficienza, Manutenibilità.
Debito tecnico
Risparmio sui costi
Opportunità di ridurre i costi di manutenzione del software e di utilizzo dell'infrastruttura.
Cloud readiness
Blocker alla migrazione al cloud, stima dell'effort per la correzione, servizi cloud nativi consigliati.
Green Impact
Opportunità di modificare il codice per ridurre il consumo energetico.
Benchmark
Confronto univoco tra l'applicazione e le altre dello stesso settore.
Erik Oltmans
Associate Partner
David Ruggiero
Modernization & Cloud Advisory Leader
Kyndryl
Vishy Padmanabhan
Partner
Bain & Company
Benjamin Rehberg
Partner & Managing Director
BCG