Le organizzazioni che erogano servizi finanziari sono ora più che mai preoccupate per il rischio e la conformità del software. Sia la Fed che la Commissione Europea richiedono agli istituti finanziari di rispettare un elenco di standard per garantire la resilienza dei sistemi software. Un mix di tecnologie legacy e moderne nelle grandi organizzazioni finanziarie rende la conformità un compito erculeo. Tuttavia, con CAST - la Risonanza Magnetica per il software - la conformità potrebbe essere raggiunta con pochissimo sforzo manuale. La Software Intelligence di CAST consente di risparmiare tempo significativo, speso da architetti e responsabili del software, per capire i sistemi esistenti e le loro interdipendenze.
La " Risonanza Magnetica del software" di CAST esegue il blueprint del complesso panorama delle applicazioni aziendali e identifica tutte le interdipendenze. Il motore di analisi analizza in profondità le singole applicazioni eseguendone l'analisi strutturale. Mentre l'analisi che coinvolge le diverse applicazioni garantisce la conformità ai prerequisiti di business continuity e disaster recovery, l'analisi della singola applicazione si occupa della conformità agli standard di sicurezza dei dati come PCI-DSS.
Valutare il rischio e razionalizzare i portfoli applicativi
SULLA BASE DEI FATTI.
CAST analizza il codice e integra i risultati con il contesto aziendale per creare mappe termiche che identificano i punti problematici, prioritizzati in base all'impatto aziendale dei componenti interconnessi e dipendenti.
Mappare le dipendenze nel panorama tecnologico aziendale.
AUTOMATICAMENTE.
CAST crea una mappa completa del portfolio di applicazioni bancarie, comprese le dipendenze tra app e il modo in cui sono connesse. Approfondimenti sulle dipendenze tra le applicazioni identificano i rischi di failover e il potenziale effetto domino che influisce sulla resilienza dell'intero sistema.
Monitorare la conformità agli standard di settore.
CAST esegue automaticamente la scansione del codice sorgente di un software e rileva accuratamente le violazioni agli standard di sicurezza specifici del settore come PCI-DSS. I report completi consentono di segnalare e monitorare l'aderenza agli standard di sicurezza dei dati.
Riduci il rischio di non conformità dei dati con le normative GDPR, CCPA e altre normative sulla sicurezza dei dati.
Analizza le applicazioni per pattern di parole chiave specifici e configura il punteggio personalizzato assegnando la priorità ai dati più sensibili. Inizia a livello di portfolio per poi analizzare ciascuna app identificando i modelli di dati sensibili che devono essere esaminati ulteriormente per la conformità.
Garantire la resilienza delle singole applicazioni.
SULLA BASE DEI FATTI.
La revisione delle best practice di resilienza a livello applicativo, come la gestione di errori ed eccezioni tra transazioni e tra più livelli tecnologici, fornisce informazioni sulla robustezza di un dato sistema e identifica gli eventuali collegamenti deboli.
Andrew Mountford
Senior Enterprise Architect
Hank Hyatt
Head of Equities IT
Kevin Fedigan
Former CIO